
A chi spetta l’indennità una tantum
L’indennità una tantum pari a 150 euro prevista dal decreto Aiuti ter viene erogata in favore delle seguenti categorie di soggetti:
– lavoratori dipendenti del settore privato, compresi i lavoratori domestici
– beneficiari di naspi e dis-coll
– beneficiari dell’indennità di disoccupazione agricola
– titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuative
– lavoratori beneficiari nel 2021 di indennità covid-19
– lavoratori stagionali a tempo determinato e intermittenti
– lavoratori iscritti al fondo pensione lavoratori dello spettacolo
– lavoratori autonomi privi di partita iva
– incaricati alle vendite a domicilio
– nuclei beneficiari del reddito di cittadinanza
– lavoratori autonomi e professionisti
Una tantum in busta paga
Il bonus 150 euro una tantum sarà erogato:
– in busta paga a novembre ai lavoratori dipendenti (senza bisogno di fare domanda ma con autocertificazione al datore di lavoro)
– con pagamento diretto dall’INPS per i lavoratori domestici e i lavoratori agricoli a termine.
Deve trattarsi di lavoratori dipendenti aventi una retribuzione imponibile nella competenza del mese di novembre 2022 non superiore all’importo di 1.538 euro, a patto che non siano titolari ad altro titolo della stessa indennità. Proprio per questa ragione è necessario che i lavoratori producano una apposita dichiarazione di responsabilità da consegnare ai datori di lavoro.
Preleva il fac-simile per l’autocertificazione in formato pdf